
Augusta
F1R-2 pro
Velocità | X 85 Y 85 Z 60 – mm |
Gruppo Operatori | Asse Z pneumatica a 2 unità indipendenti / Cordonatura / Taglio / Mezzotaglio / Fresatura |
Alimentazione elettrica | Trifase + N 400V + N monofase 50/60 HZ |
Cambio utensile | Manuale |
Area di lavoro utile | X 1020 – Y 720 – Z 5 mm |
Gomma | Piuma |
Carta/Cartone | Pelle |
Poliuretano Espanso | Plexiglass |
Forex | Policarbonato |
Guarnizioni | PVC |
Struttura
La nuova fustellatrice digitale automatica F1R2 nasce per creare cartellette, etichette autoadesive, espositori da banco, astucci, scatole personalizzate e tanto altro. L’eccezionale velocità di lavorazione sono il risultato di una tecnologia di controllo innovativa, un sistema di azionamento avanzato e l’uso di utensili certificati SD.


Piano di lavoro
MASSIMA PLANARITA’: il piano di lavoro in alluminio con micro foratura svasata e nuovo sistema di distribuzione uniforme del vuoto assicura la massima planarità e massima tenuta del materiale da lavorare.
DOTAZIONE DI SERIE PIANO DI LAVORO:
- piano aspirante automatico
- passaggio pezzo 5 mm.
- piano perfettamente rettificato rispetto al carro“z” del gruppo operatore
- sistema di distribuzione omogenea del vuoto in ognisingola zona del piano
- area di lavoro utile X 1020 mm – Y720 mm
Precisione
Le guide prismatiche a ricircolo di sfere abbinate a cremagliere ad alta precisione con denti elicoidali inclinati, garantiscono la movimentazione degli assi con precisione e velocità.
TELECAMERA CON RILEVAMENTO CROCINI: Augusta F1R2 offre un sistema con telecamera ad altissima risoluzione per rilevare i crocini e adattare automaticamente la fase di taglio nel rispetto delle quote generate dall’autoapprendimento. Lettura e correzione automatica dell’eventuale deformazione con revisione automatica del taglio.
STABILITA’: bilanciamento e precisione sono assicurati dalla doppia motorizzazione sulla struttura gantry (a-b), con correzione e sincronizzazione digitale sullo spostamento della trave.
RIGIDITA’: l’ancoraggio del carro “Y” viene supportato da una guida prismatica e da due importanti pattini che ne garantiscono la precisione nel tempo.
Configurazione standard


Console PC
SCHERMO 21 POLLICI TOUCHSCREEN: personal computer di ultima generazione con processori I3 e memoria a stato solido di serie sulla macchina.
MOVIMENTAZIONE ASSI: le operazioni relative ai movimenti (X-Y-Z) e la relativa interpolazione vengono gestite tramite un CN industriale, ad altissima precisione.
COMANDI OPERATORI: la nuova console mobile con sistema operativo Windows 10, interfaccia utente semplice ed intuitiva è costituita da comandi principali operatore immediati:
- zona di parcheggio
- abilitazione crocini
- movimento manuale assi
- gestione velocità assi
- ventosa con selezione automatica a 2 zone
- selezione ciclo automatico o manuale
- posizionamento automatizzato per il carico materiale
- ripristino automatico della lavorazione dopo evento di down
- liste a 5 programmi con contatore decrementale
Software
PC con nuova interfaccia studiata e sviluppata da SD per una programmazione semplice, efficace ed accessibile anche a chi non ha dimestichezza con il computer.
SD-PACKAGING: SD Automator fornisce un’ampia gamma di strumenti che velocizzano e automatizzano il lavoro quotidiano. La sua struttura modulare consente di configurare il software in base alle proprie esigenze.
La libreria SD Automator ha oltre 1.500 progetti parametrici per cartone pieghevole, cartone ondulato, cartone grigio e PVC. Il software CAD / CAM è integrato con Adobe® Illustrator® per visualizzare il modello 3D del packaging con il prodotto all’interno e applicare la grafica alla struttura. Con il nuovo Step and Repeat sul layout direttamente in Illustrator®, i designer possono generare file di produzione con immagini ad alta risoluzione.
Il nuovo F1R2 con SD Automator ottimizza ogni aspetto del design del packaging e dei flussi di lavoro di preproduzione.
SD-AUTOMATOR: Programmazione di tutte le unità operatrici. Cad cam con gestione e importazione di tantissimi tipologie di files, Nesting con ottimizzazioni di tagli e cordonature. Preview delle lavorazioni da eseguire su tagli, mezzi tagli e cordonature.


Augusta
F50R pro
Alimentazione elettrica | Trifase 380/400 50Hz |
Cambio utensile | Fino a 6 posizioni |
Area di lavoro | X 2050 Y 1600 Z 50 (mm) |
Velocità | X 120 Y 120 Z 50 (mt/min) |
Pelle | PTFE |
Gomma | Policarbonato |
Carta/Cartone | Legno |
PVC | Piuma |
Poliuretano Espanso | Dibond |
Guarnizioni | Plexiglass |
Alucobond | Forex |
Struttura
Augusta F50R pro si presenta come una macchina solida e robusta, grazie al rigido basamento monolitico in acciaio di grosso spessore e grazie ai piedi regolabili che insieme garantiscono una stabilità durevole nel tempo.
Bilanciamento e precisione sono assicurati dalla doppia motorizzazione sulla struttura gantry (a-b), con correzione e sincronizzazione digitale sullo spostamento della trave.
Gantry e Brushless
PRECISIONE: la movimentazione degli assi con precisione e velocità è garantita dalle guide prismatiche con le cremagliere ad alta presione a denti elicoidali inclinati.
RIGIDITA‘: l’ancoraggio del carro “Y” viene supportato da una guida prismatica di forte sezione.


Gruppi operatori
Piani di lavoro
PIANO DI LAVORO FTW: il piano di lavoro è altamente flessibile per assicurare il bloccaggio del materiale da lavorare. Il piano multifunzionale è costituito da 1 zona standard fino a 24 zone opzionali di vuoto indipendenti.
DOTAZIONE DI SERIE PIANO DI LAVORO:
- piano con 1 zona del vuoto
- passaggio mezzo 50 mm
- piano rettificato rispetto al carro “Z” del gruppo operatore
- sistema di distribuzione omogenea del vuoto in ogni zona del piano
- sistema di battute a scomparsa (3 in “X” ed una in “Y”)
- piano di lavoro a depressione o aspirante
- impianto del vuoto fino a 4 pompe del vuoto/soffianti da 250 mc cadauna
Software
CONSOLE PC: personal computer di ultima generazione con processori i3 e memoria a stato solido di serie sulla macchina, con un’interfaccia studiata per una programmazone semplice, efficace e accessibile a tutti.
TELECAMERA CON RILEVAMENTO CROCINI: Augusta F50R offre un sistema con telecamera ad altissima risoluzione per rilevarei crocini e adattare automaticamente la fase di taglio nel rispetto delle quote generate dall’autoapprendimento. Lettura e correzione automatica dell’eventuale deformazione con revisione automatica del taglio.


Augusta
F150R pro
Lavorazione pendolo | X 1600- Y 2050- Z 150 mm X 3050- Y 2050- Z 150 mm * Pendolo doppia area di lavoro |
Assi Z indipendenti | Fino a 4 unità indipendenti |
Alimentazione elettrica | Trifase 380/400 50 Hz |
Cambio utensile | Fino a 13 posizioni + 12 posizioni (configurabile |
Area di lavoro |
X 2050 – Y 1600 – Z 150 mm X 3050 – Y 2050 – Z 150 mm X 4500- Y 2050- Z 150 mm X 7600- Y 2050- Z 150 mm |
Velocità PRO SPEED | X 90- Y 90- Z 30 mt/min |
Velocità PRO AREA | X 90- Y 90- Z 30 mt/min |
Pelle | Legno |
Gomma | Piuma |
Carta/Cartone | Dibond |
PVC | Plexiglass |
Poliuretano Espanso | Alluminio |
Guarnizioni | Superfici Solide |
Alucobond | 3D |
PTFE | Forex |
Policarbonato |
Struttura
Augusta F150R pro si presenta come una macchina solida e robusta, grazie al rigido basamento monolitico in acciaio di grosso spessore e grazie ai 4 piedi regolabili che insieme garantiscono una stabilità durevole nel tempo.
Bilanciamento e precisione sono assicurati dalla doppia motorizzazione sulla struttura gantry (a-b), con correzione e sincronizzazione digitale sullo spostamento della trave.
Gantry e Brushless
PRECISIONE: il posizionamento preciso e veloce del portale mobile e dei gruppi operatori lungo l’asse Z è realizzato dalle guide prismatiche caratterizzate da sezione di 30 mm e da cremagliere a denti inclinati.


Gruppi operatori
Utensili
Il primo cambio utensile automatico che riduce drasticamente il tempo di setting. Grazie al cambio utensile automatico, vengono ridotti i tempi di setting e gli errori nel processo di elaborazione delle commesse.
CAMBIO UTENSILE 25 POSIZIONI: primo sistema nel settore digitale con la contemporaneità dei due cambi utensili per un totale attrezzaggio macchina:
14 utensili per unità “fresatrice elettromandrino” HSK 40 di cui 8 cambio utensile fisso e 6 rapid.
11 utensili per unità AFT taglio a coltello/cordone e unita 45° taglio fisso-vibrato attacco ISO 10 di cui 5 cambio utensile fisso e 6 rapid.
APPLICAZIONI
Aeronautica | Navale |
Arredamento | Packaging |
Automotive | Pelli e tessuti |
Guarnizioni industriali | Materiali polimerici |

LAME PER TAGLIO PELLE

LAME PER TAGLIO CARTONE E CORDONATORI

FRESE

LAME PER TAGLIO ESPANSI POLISTIROLO
Piani di lavoro
PIANO DI LAVORO FTW: il piano di lavoro è altamente flessibile e configurabile con pannellature diverse, utilizzando supporti o ventose per assicurare il bloccaggio del materiale da lavorare. Il piano multifunzionale è costituito da 6 zone standard intelligenti fino a 24 zone opzionali di vuoto indipendenti.
SISTEMI DI RIFERIMENTO DEL PIANO DI LAVORO: tutti i sistemi di riferimento sono studiati per garantire la massima flessibilità e precisione nel posizionamento dei materiali sul piano di lavoro.
Sistema raffreddamento a liquido
GRUPPO ELETTROMANDRINO: la Linea “R” utilizza di serie l’unita di raffreddamento a liquido, garantendo performance elevate nell’utilizzo prolungato delle lavorazioni anche in quelle di materiali di forte spessore: plexiglass, mdf, legno, alluminio, solid surface e molte altre.
Software
Interfaccia studiata per una programmazone semplice, efficace e accessibile a tutti.
SISTEMA DI POSIZIONAMENTO CON LASER: il laser consente di creare un riferimento virtuale all’interno del piano di lavoro, creando un off-set prestabilito per facilitare la collocazione del materiale da lavorare.
TELECAMERA CON RILEVAMENTO CROCINI: Augusta F150R pro offre un sistema con telecamera ad altissima risoluzione per rilevarei crocini e adattare automaticamente la fase di taglio nel rispetto delle quote generate dall’autoapprendimento. Lettura e correzione automatica dell’eventuale deformazione con revisione automatica del taglio.
